La Società Benefit e la B Corp: dalla teoria alla pratica – webinar parte seconda

La peculiarità delle B Corp e delle società benefit è l’impegno assunto nei confronti degli stakeholders, sia essi interni all’azienda sia essi esterni, di generare impatti che siano non solo quantitativamente ma anche qualitativamente misurabili e rendicontare il tutto in trasparenza. Ed è questo il valore aggiunto: misurare, valutare e rendicontare. Solo così si acquisisce…

La Società Benefit e la B Corp: dalla teoria alla pratica – webinar parte prima

Si terrà presso l’ODCEC Milano, nei giorni 20 ottobre e 3 novembre, un ciclo di webinar dedicato all’approfondimento delle società benefit.In particolare nella giornata del 20 ottobre, dopo un breve rimando alla normativa benefit su profili giuridici e fiscali si approfondiranno, grazie all’intervento di due esperti “Benefit” Monica De Paoli e Roberto Randazzo, gli aspetti…

Webinar Le Società Benefit e le B Corp: a che punto siamo?

Evento organizzato dalla Commissione Bilancio Integrato dell’ODCEC Milano, all’interno de Il Salone della CSR e Innovazione sociale presso l’Università Bocconi di Milano Le #pmi sono chiamate a svolgere un ruolo di agenti del cambiamento creando nuovi modelli di #business: puntando sulla crescita economica ma in un’ottica di inclusione sociale e tutela dell’ambiente.Occorre integrare nelle proprie…

Imprese sociali, Società benefit e Valutazione d’impatto – Milano Digital Week 2020

Sono fermamente convinta che oggigiorno assume sempre più rilevanza il ruolo “sociale” del commercialista, che grazie alle sue competenze è in grado di affiancare l’impresa a raggiungere più consapevolezza verso tematiche ambientali e sociali e ad iniziare ad assumersi degli impegni in tal senso.Grazie a Milano Digital Week per aver inserito all’interno del vasto programma…

Report di Sostenibilità di Confindustria

Il primo bilancio di sostenibilità di Confindustria si focalizza su quatto grandi temi. Il primo riguarda il “Valore condiviso”: creare un ponte tra l’interesse delle imprese e quello del paese, con una comunicazione completa e trasparente, per avvicinare la società e giovani alla cultura d’impresa. Secondo, “Crescita economica e sociale”: lavoro e welfare sono due…

Garanzia 100% dello Stato solo su “nuova finanza”

Chiarimenti ABI sui prestiti entro i 25 mila euro garantiti dallo stato Con Comunicato stampa del 24 aprile 2020 ABI informa che le somme ricevute in seguito alla erogazione di prestiti garantiti dalla Stato accesi in conformità della recente normativa del Decreto Liquidità (DL n 23 dell’8 aprile 2020) emanata d’urgenza in ragione dell’emergenza economico-sanitaria da Covid 19, non possono…

50°anniversario della Giornata della Terra

“Saremo in grado di proteggere questo fragile Pianeta Terra e l’umanità stessa dai nostri nuovi poteri divini?” Yuval Noah Harari Siamo tutti chiamati come parte attiva ad un cambio di passo urgente per una nuova normalità post Covid19. I nostri comportamenti egoistici hanno creato e continueranno a creare, se non ci sarà un cambio passo, sempre…

La ripresa con la Finanza sostenibile è possibile

Fonte: IlSole24ore 15.04.2020 Un ruolo fondamentale nella ripresa economica dopo la fase di emergenza potrà essere svolto dalla finanza sostenibile che da sostegno a modelli di crescita più verdi e inclusivi, producendo valore sia per gli investitori, sia per la comunità. Ciò, anche, grazie all’integrazione dei criteri ambientali, sociali e di governance (Esg) e di…