La società benefit e la governance trasparente e sostenibile

La società benefit: un modello anticipatorio della nuova Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) La governance “Benefit” di derivazione normativa è orientata alla trasparenza, alla sostenibilità integrale in coerenza ai criteri ESG per il perseguimento del beneficio comune, e improntata alla creazione di valore condiviso nei confronti degli stakeholders. Ne deriva una maggior responsabilità, a carico…

Con l’Albo delle Società Benefit la Puglia prima regione a puntare su un nuovo modello

Pubblicata sul BURP la legge regionale per la diffusione e il sostegno Pubblicata sul BURP n. 90 suppl. del 16-8-2022 la legge regionale che prevede l’istituzione di un Albo regionale per le società benefit presso l’Assessorato allo Sviluppo economico della Regione Puglia. Lo scorso 28 luglio, il Consiglio Regionale aveva approvato il disegno di legge…

La valutazione e il report d’impatto: punti di forza delle Società benefit contro il washing

Andare oltre il bilancio di sostenibilità. Oggi per un’organizzazione, oltre al bilancio d’esercizio che evidenzia lo stato di salute dell’impresa dal punto di vista economico-finanziario, diventa cruciale anche il ruolo della rendicontazione non finanziaria dei capitali intangibili. Il report, in genere, è la rappresentazione di ciò che l’azienda realizza. È uno strumento di rappresentazione delle…

Investimenti sostenibili 4.0

Domande dal 4 maggio 2022. Le micro, piccole e medie imprese dell’intero territorio nazionale potranno richiedere contributi in conto impianti fino al 65% della spesa per investimenti in progetti innovativi 4.0 destinati a migliorare la sostenibilità energetica dei processi produttivi. Priorità ai progetti in grado di offrire un particolare contributo agli obiettivi di sostenibilità definiti…

Pubblicato in G.U. il decreto attuativo per la promozione delle Società Benefit

Le disposizioni attuative degli interventi per la promozione del sistema delle società benefit, previste dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale n. 10 del 14 gennaio 2022. Al fine di promuovere e rafforzare il sistema delle società benefit nell’intero territorio nazionale, il decreto definisce le modalità e i criteri…

Convegno PNRR e Società Benefit

Si è tenuto il 16 dicembre un convegno dal titolo: PNRR e Società benefit per la valorizzazione della cultura, presso l’Auditorium del Castello di Mesagne promosso dall’associazione NexTeu di Lecce e patrocinato dal Comune di Mesagne e dall’Università del Salento. Un grazie di cuore al sindaco di Mesagne Toni Matarrelli per aver accolto con entusiasmo…

Incentivi prorogati per le società benefit

Prevista, in sede di conversione della Legge del decreto Sostegni bis, la proroga al 31 dicembre 2021 del credito di imposta del 50% per la costituzione delle società benefit. L’emendamento presentato in sede di conversione della legge del decreto Sostegni bis in corso di approvazione, con l’art.19 bis rubricato ‘Proroga degli incentivi per le società…

Società Benefit e Beneficio Comune

Il beneficio comune è l’elemento innovativo caratterizzante le società benefit. Il connubio tra beneficio economico, sociale e ambientale dovrà essere ormai alla base di ogni impresa orientata al futuro e all’innovazione. Lavorare in modo etico vuol dire porsi come obiettivo il benessere di tutti gli stakeholder. Essere società Benefit oggi vuol dire investire concretamente nel…