Fondo Impresa Donna 2022: da maggio al via le domande per ottenere contributi a fondo perduto e finanziamenti.

Pubblicato il decreto direttoriale del MISE con le date per inoltrare l’istanza a Invitalia e le istruzioni per accedere alle agevolazioni Pubblicato il decreto che stabilisce termini e modalità per la presentazione delle domande di agevolazione a valere sul Fondo impresa femminile e con indicazione dell’iter di valutazione delle domande di agevolazione e dei punteggi…

In soffitta la DNF. In arrivo il Report di Sostenibilità con il bilancio d’esercizio

La CSRD diventa uno strumento di politica economica della Commissione Europea e pone le basi di una maggiore responsabilizzazione delle imprese per il loro impatto sociale e ambientale. Per le imprese è un’opportunità da cogliere per essere competitive, resilienti e parte attiva della transizione con il contributo dei mercati finanziari UE. Con la proposta di…

Incentivi prorogati per le società benefit

Prevista, in sede di conversione della Legge del decreto Sostegni bis, la proroga al 31 dicembre 2021 del credito di imposta del 50% per la costituzione delle società benefit. L’emendamento presentato in sede di conversione della legge del decreto Sostegni bis in corso di approvazione, con l’art.19 bis rubricato ‘Proroga degli incentivi per le società…

Lo sviluppo sostenibile nuova opportunità per le Cooperative

Le cooperative, in particolar modo nei territori meno sviluppati e con più elevato numero di persone disagiate, possono creare occupazione e svolgere pertanto portante ruolo economico e sociale nel perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall’Agenda 2030 dell’ONU. È ciò che è emerso nel Rapporto dell’Ocse “Dimensione territoriale della produttività nelle cooperative italiane” presentato…

L’era di una nuova fase del capitalismo

È cruciale il ruolo delle imprese per raggiungere uno sviluppo sostenibile; ormai questo è ben chiaro a tutti e anche ai governanti del Pianeta. E a causa della pandemia si è anche consapevoli della necessità di una nuova fase del capitalismo in cui l’Agenda 2030, con i suoi 17 Goals, può essere bussola per intraprendere…

Essere fautori del cambiamento “benefit”

Non c’è futuro senza sostenibilità! Ovviamente la sostenibilità deve essere sempre declinata nei suoi tre aspetti: ambientale, economico e sociale. Per contrastare, non solo i cambiamenti climatici ma anche la crisi socio-economica che attanaglierà il mondo nei prossimi anni (o meglio una crisi che già si è alle porte), è necessario investire in un nuovo…

WEBINAR UGDCEC Milano: Imprese Creative e Culturali come driver nel raggiungere lo sviluppo sostenibile

Come le imprese culturali e Imprese Creative possono dare un contributo al raggiungimento dello sviluppo sostenibile, ma anche di come una istituzione culturale privata, ovvero una fondazione museale, possa essere sostenibile economicamente e non solo, saranno temi del webinar che si terrà il 30 novembre organizzato dall’UGDCEC Milano – Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti…

“Il modello di business “disruptive” delle Società Benefit”

Una delle principali sfide odierne, è quella di favorire nelle imprese una consapevolezza maggiore rispetto all#impattoo delle attività che esse hanno in termini di sostenibilità socio-ambientale.I giovani professionisti hanno un ruolo primario nel diffondere questa nuova cultura manageriale perchè più vicini agli ideali e ai valori dei millenials che rappresentano i futuri imprenditori e investitori,…