Valutare l’impatto è dare evidenza del cambiamento effettivo avvenuto

Partendo dal presupposto che nella logica dell’economiacivile, l’impresa è parte della comunità e attore proattivo all’interno del proprio territorio, in questo articolo Sabrina Bonomi docente della Scuola di Economia Civile mette in evidenza l’importanza per l’impresa di misurare e valorizzare gli impatti del proprio agire in una visione di sostenibilità economica in armonia con quella…

Il modello Benefit per le società a partecipazione pubblica

Interessante l’articolo dell’avv. Marco Cristiano Petrassi sul modello della società benefit applicabile alle società partecipate dal pubblico in quanto sottolinea come il T.U. sulle società partecipate stabilisca il recepimento nello statuto di scopi istituzionali intesi come specifiche finalità di beneficio comune, e ciò consente di rafforzare il dialogo con gli stakeholders e l’inserimento nella comunità…

Workshop Bilancio di Sostenibilità e Valutazione di impatto

📌 S A V E T H E D A T E11 novembre 2022Evento inserito nella V edizione della milanodigitalweek2022 https://www.milanodigitalweek.com/bilancio-di-sostenibilita-e-valutazione-di-impatto-unoccasione-di-trasparenza-ed-engagement-per-le-imprese-pubbliche-e-private #Bilancidisostenibilità, #reportingintegrato e #nonfinanziario, #valutazionidiimpatto: sempre più spesso la legislazione fa riferimento a questi strumenti di comunicazione istituzionale delle imprese per promuovere la trasparenza e la diffusione della sostenibilità.È un tema che riguarda tanto…

La società benefit e la governance trasparente e sostenibile

La società benefit: un modello anticipatorio della nuova Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) La governance “Benefit” di derivazione normativa è orientata alla trasparenza, alla sostenibilità integrale in coerenza ai criteri ESG per il perseguimento del beneficio comune, e improntata alla creazione di valore condiviso nei confronti degli stakeholders. Ne deriva una maggior responsabilità, a carico…

Nuovo approccio agli accordi commerciali Ue per una crescita economica verde e giusta

Nella sua comunicazione “Il potere dei partenariati commerciali: insieme per una crescita economica verde e giusta”, la Commissione UE propone come rafforzare ulteriormente l’attuazione e l’applicazione dei capitoli sul commercio e lo sviluppo sostenibile (TSD) degli accordi commerciali dell’UE. La Commissione Europea ha presentato lo scorso 22 giugno un nuovo approccio agli accordi commerciali dell’UE…

FAQ ISTANZA CREDITO IMPOSTA SOCIETÀ BENEFIT

Dalle ore 12 del #19maggio le #societàbenefit possono presentare domanda online per richiedere il credito d’imposta. Scopri come fare 👉🏻https://lnkd.in/ekpAiBVJ Sul sito del Mise sono state pubblicate alcune FAQ, tra cui: (…) B.1 Se l’impresa istante non è rappresentata legalmente da una persona fisica, bensì da una o più persone giuridiche, deve accreditarsi alla piattaforma…

Draft ESRS

Pubblicate le bozze di #Standard #EFRAG per il #reporting di #sostenibilità. Si tratta di 13 standard, di cui 2 di carattere generale, 5 su clima e ambiente, 4 sugli aspetti sociali, 2 sulla governance. Tali bozze sono accompagnate da una nota introduttiva (cover note) di spiegazione e illustrazione del processo.La #consultazione #pubblica sulla prima serie…