WEBINAR UGDCEC Milano: Imprese Creative e Culturali come driver nel raggiungere lo sviluppo sostenibile

Come le imprese culturali e Imprese Creative possono dare un contributo al raggiungimento dello sviluppo sostenibile, ma anche di come una istituzione culturale privata, ovvero una fondazione museale, possa essere sostenibile economicamente e non solo, saranno temi del webinar che si terrà il 30 novembre organizzato dall’UGDCEC Milano – Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti…

“Il modello di business “disruptive” delle Società Benefit”

Una delle principali sfide odierne, è quella di favorire nelle imprese una consapevolezza maggiore rispetto all#impattoo delle attività che esse hanno in termini di sostenibilità socio-ambientale.I giovani professionisti hanno un ruolo primario nel diffondere questa nuova cultura manageriale perchè più vicini agli ideali e ai valori dei millenials che rappresentano i futuri imprenditori e investitori,…

Le Public utilities punteranno al modello di business “disruptive” delle Società Benefit

“Non è imprenditore chi compie operazioni economiche, intendendo lucrarne profitto, bensì colui che introduce atti innovativi” Joseph Schumpeter Una delle principali sfide odierne, è quella di favorire nelle imprese una consapevolezza maggiore rispetto all’impatto delle attività che esse hanno in termini di sostenibilità socio-ambientale. Oggi più che mai il bene dell’azienda è strettamente connesso con…

La Società Benefit e la B Corp: dalla teoria alla pratica – webinar parte prima

Si terrà presso l’ODCEC Milano, nei giorni 20 ottobre e 3 novembre, un ciclo di webinar dedicato all’approfondimento delle società benefit.In particolare nella giornata del 20 ottobre, dopo un breve rimando alla normativa benefit su profili giuridici e fiscali si approfondiranno, grazie all’intervento di due esperti “Benefit” Monica De Paoli e Roberto Randazzo, gli aspetti…

Webinar Le Società Benefit e le B Corp: a che punto siamo?

Evento organizzato dalla Commissione Bilancio Integrato dell’ODCEC Milano, all’interno de Il Salone della CSR e Innovazione sociale presso l’Università Bocconi di Milano Le #pmi sono chiamate a svolgere un ruolo di agenti del cambiamento creando nuovi modelli di #business: puntando sulla crescita economica ma in un’ottica di inclusione sociale e tutela dell’ambiente.Occorre integrare nelle proprie…

I CEOs leaders di aziende globali guidano la green recovery con la creazione di una purpose-first economy

In una lettera aperta, un gruppo di 14 CEOs di multinazionali, tra cui gli amministratori delegati di Danone, Interface, L’Oréal, Mastercard, Natura, Philips – che hanno formato un’organizzazione a scopo di lucro chiamata Leaders on Purpose – ha invitato i Governi ad accelerare la transizione verso quella che definiscono la purpose-first economy, e a riconoscere…