Pubblicato in G.U. il decreto attuativo per la promozione delle Società Benefit

Le disposizioni attuative degli interventi per la promozione del sistema delle società benefit, previste dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale n. 10 del 14 gennaio 2022. Al fine di promuovere e rafforzare il sistema delle società benefit nell’intero territorio nazionale, il decreto definisce le modalità e i criteri…

Tempi duri per chi fa greenwashing: primo case history in giurisprudenza

È arrivata la prima ordinanza in Italia per punire una comunicazione ingannevole relativa ai prodotti green. Un’azienda da anni impegnata sul tema della sostenibilità ha chiamato in causa un competitor che usava false claims, aggiudicandosi una vittoria storica in tribunale tramite ordinanza cautelare. I fatti Il caso è Alcantara vs Dinamica by Miko. Alcantara ha…

Cresce il numero delle Società Benefit, ma…

Potrebbe sembrare una “moda” oggi diventare società benefit ma gli imprenditori che scelgono di essere “Benefit”, cristallizzando nel proprio statuto l’ “ulteriore” scopo di realizzare uno o più finalità di beneficio comune, lo fanno con la consapevolezza non solo di avere un vantaggio competitivo (reputazionale/immagine, attrazione per i giovani, consumatori, finanziatori) ma anche di avere…

L’era di una nuova fase del capitalismo

È cruciale il ruolo delle imprese per raggiungere uno sviluppo sostenibile; ormai questo è ben chiaro a tutti e anche ai governanti del Pianeta. E a causa della pandemia si è anche consapevoli della necessità di una nuova fase del capitalismo in cui l’Agenda 2030, con i suoi 17 Goals, può essere bussola per intraprendere…

Le Public utilities punteranno al modello di business “disruptive” delle Società Benefit

“Non è imprenditore chi compie operazioni economiche, intendendo lucrarne profitto, bensì colui che introduce atti innovativi” Joseph Schumpeter Una delle principali sfide odierne, è quella di favorire nelle imprese una consapevolezza maggiore rispetto all’impatto delle attività che esse hanno in termini di sostenibilità socio-ambientale. Oggi più che mai il bene dell’azienda è strettamente connesso con…

La Società Benefit e la B Corp: dalla teoria alla pratica – webinar parte seconda

La peculiarità delle B Corp e delle società benefit è l’impegno assunto nei confronti degli stakeholders, sia essi interni all’azienda sia essi esterni, di generare impatti che siano non solo quantitativamente ma anche qualitativamente misurabili e rendicontare il tutto in trasparenza. Ed è questo il valore aggiunto: misurare, valutare e rendicontare. Solo così si acquisisce…

La Società Benefit e la B Corp: dalla teoria alla pratica – webinar parte prima

Si terrà presso l’ODCEC Milano, nei giorni 20 ottobre e 3 novembre, un ciclo di webinar dedicato all’approfondimento delle società benefit.In particolare nella giornata del 20 ottobre, dopo un breve rimando alla normativa benefit su profili giuridici e fiscali si approfondiranno, grazie all’intervento di due esperti “Benefit” Monica De Paoli e Roberto Randazzo, gli aspetti…

Webinar Le Società Benefit e le B Corp: a che punto siamo?

Evento organizzato dalla Commissione Bilancio Integrato dell’ODCEC Milano, all’interno de Il Salone della CSR e Innovazione sociale presso l’Università Bocconi di Milano Le #pmi sono chiamate a svolgere un ruolo di agenti del cambiamento creando nuovi modelli di #business: puntando sulla crescita economica ma in un’ottica di inclusione sociale e tutela dell’ambiente.Occorre integrare nelle proprie…